IL PONTIFICATORE
Prototipo ubiquitario. I più “fortunati” lo hanno in famiglia, un nonno magari o più spesso un vecchio zio. Ma chi fosse stato baciato meno appassionatamente dalla sorte non si deve abbattere. Ci saranno mille opportunità per godere delle sue perle di saggezza. Il soggetto in questione infatti appartiene ad una specie molto florida, costituita da milioni di esemplari, che non solo non rischia l’estinzione ma al pari di tante inutilità della vita è in costante continua espansione. E non si prende nemmeno la briga di starsene tranquillo trai suoi simili, ma migra costantemente. Cosicchè lo si può incontrare praticamente ovunque. Al bar, alla posta, alla fermata del tram, a cena, al cinema, persino sul posto di lavoro, sede che spesso predilige alle altre. Se non altro lì c’è più gente che può giovare della sua onniscienza. Perché questa è la caratteristica fondamentale che lo contraddistingue. La conoscenza (più spesso finta e sommaria) di ogni argomento possib...